Ordine degli Ingegneri di Venezia

CORSO METODI DI STUDIO PER LA VALUTAZIONE E TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE

Prezzo: 60,00€ + IVA ( 73,20)

Sconto del 50% per gli under 35 iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Venezia da meno di 3 anni
Termine iscrizione e pagamento: 07/10/2024
Posti disponibili: 35
Sede: Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Via Bruno Maderna n. 7, Mestre Venezia. – Mestre Venezia

Lezioni:
09/10/2024 – dalle 14:00 alle 16:00
09/10/2024 – dalle 16:00 alle 18:00

35 disponibili

ISCRIVITI
COD: 2024106 Categoria:

Descrizione

L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso “Metodi di studio per la valutazione e tutela  delle risorse idriche superficiali e sotterranee che si terrà il giorno 9 ottobre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Via Bruno Maderna n. 7, Mestre Venezia.

 

DOCENTI

  • Geologo Alessio FILECCIA
  • Ingegnere Massimo SACCHETTO

 

Alla fine del corso di 4 ore è previsto un Test di verifica

 

Il Test dovrà essere compilato, pena l’annullamento dello stesso, seguendo attentamente le “Istruzioni per la compilazione” contenute nella prima parte del Modulo.

 

PER OTTENERE L’ATTESTATO DI FREQUENZA E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI E’ NECESSARIO IL SUPERAMENTO DELLA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO E PARTECIPARE ALL’EVENTO PER TUTTA LA SUA DURATA

 

La Fondazione Ingegneri Veneziani si riserva di annullare il corso in caso di insufficienti adesioni.

 

PROGRAMMA

Mercoledì 9 ottobre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 – Geologo Alessio FILECCIA

  • Sottolineare alcuni concetti alla base dell’idrogeologia
  • Presentare alcuni semplici esempi sull’importanza della ricostruzione di un modello idrogeologico locale prima di ogni intervento sul territorio
  • Illustrare le caratteristiche delle perforazioni come metodo diretto per lo studio e la captazione delle acque sotterranee

 

Durante l’incontro saranno descritti i metodi odierni più in uso nel campo dei sondaggi per acqua, i vari sistemi di perforazione, le fasi di tubaggio, filtraggio e spurgo. Sarà sottolineata l’importanza della fase progettuale e dell’apporto geologico, con la descrizione di un semplice progetto preliminare di pozzo idrico. L’ultima parte del corso descriverà quelle che sono le principali prove da effettuare al termine della perforazione: le prove di portata.

 

Mercoledì 9 ottobre 2024 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – Ing Massimo SACCHETTO

  1. DEFINIZIONI E CONCETTI GENERALI
  • Definizione di geognostica, differenze e affinità fra geognostica, geotecnica, geologia, geofisica
  • Differenza fra gli approcci della geognostica in sito e in laboratorio
  • Strumenti per la geognostica in sito: sonde, penetrometri e contesti operativi (definizioni generali)
  • Metodi di indagine
  • Differenti approcci (quantitativo e qualitativo) per l’indagine geognostica
  • Parametri geotecnici: cosa si vuole ottenere e come?
  • Discussione generale sui risultati delle indagini geognostiche in relazione a quanto richiesto dalle NTC20xx ed EUROCODE e in relazione allo “stato” del terreno (drenato, non drenato, sovra o sottoconsolidato)
  • Cenni generali sulla interpretazione dei dati ottenuti dalle indagini in sito e applicazione nei vari calcoli; analisi delle possibili criticità
  1. QUALITA’ ED AFFIDABILITA’ NELLE INDAGINI GEOGNOSTICHE
  • Discussione sulla “qualità” dei dati ottenuti dalle indagini geognostiche
  • Classificazione ufficiale della qualità (Q1÷Q5)
  • Qualità percepita nei vari tipi di indagine geognostica e nei diversi contesti
  • Qualità “documentale”, certificazioni, autorizzazioni, tarature
  • Concetto di DISTURBO (nei campionamenti, nelle prove in sito e nei processi di preparazione dei provini in laboratorio)
  • Discussione generale sulla affidabilità dei dati ottenuti dalle indagini geognostiche in sito
  • Analisi sulla affidabilità dei risultati ottenuti da prove di laboratorio su campioni prelevati nel corso dei sondaggi.

 

  1. CAROTAGGIO e CAMPIONAMENTO NEI FORI DI SONDAGGIO
  • Cenni sulle perforatrici per geotecnica e indagini ambientali
  • CAROTIERI e metodi di carotaggio
  • WIRELINE
  • Campioni indisturbati e rimaneggiati: definizioni
  • Campionatore SHELBY
  • Campionatore OSTERBERG

 

  1. PROVE IN FORO: SPT e varie SPT
  • Generalità sulla penetrazione dinamica, concetto di energia, dissipazione dell’energia nelle aste, concetto di efficienza, taratura del sistema con misura dell’energia
  • SPT: storia della prova SPT, dal campionatore Raymond alla punta chiusa conica
  • SPT: campo di applicazione, modalità di prova, risultati
  • SPT: interpretazione dei dati, limiti nell’applicabilità del metodo
  • CENNI su altre prove in foro: Vane test, Pressiometrica, CPT in foro, DMT in foro

 

  1. STRUMENTAZIONE DI MONITORAGGIO IN FORO
  • Concetto di monitoraggio, monitoraggio “idraulico/idrogeologico”, geotecnico, strutturale, discussione sulla finalità del monitoraggio
  • PIEZOMETRI: a tubo aperto e Casagrande
  • Modalità di installazione
  • Modalità di monitoraggio: manuale, automatico, strumentazioni
  • INCLINOMETRI: inclinometri fissi a lettura manuale o automatica, stringhe inclinometriche
  • Modalità di installazione
  • Modalità di monitoraggio: manuale, automatico, strumentazioni
  • ASSESTIMETRI (a piastra, magnetici)
  • Modalità di installazione
  • Modalità di monitoraggio: manuale, automatico, strumentazioni
  • ASSESTIMETRI PROFONDI (cenni)
  • Monitoraggio combinato geotecnico-strutturale (Cenni)
  • Monitoraggio Ambientale (cenni)
  • Analisi sulla qualità ed affidabilità dei dati derivanti dal monitoraggio
  • Discussione su costi – benefici
  • CENNI sulla programmazione delle indagini
  • INDAGINI PER LA PROGETTAZIONE DI UN DEPOSITO DI SCORIE NUCLEARI
  • INDAGINI PER LE DIGHE MOBILI DI VENEZIA E ALTRI CANTIERI OFFSHORE
  • INDAGINI NEL CENTRO STORICO DI CITTA’ D’ARTE (Venezia)
  • INDAGINI PER LA DIGA FORANEA DI GENOVA

 

  1. CENNI SULLA PROGRAMMAZIONE e CASE HISTORIES

 

PER RICEVERE L’ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO E’ NECESSARIO IL SUPERAMENTO DELLA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO E PARTECIPARE AL CORSO PER TUTTA LA SUA DURATA

 

CREDITI FORMATIVI (SOLO PER GLI INGEGNERI)

Il rilascio dell’attestato di frequenza darà diritto agli Ingegneri ad acquisire 4 CFP.

 

La partecipazione al corso in oggetto è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e agli Ordini d’Italia.

Potranno inoltre partecipare SENZA IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI eventuali altri professionisti, iscritti e non ad Ordini e Collegi professionali, previa verifica della competenza professionale sul tema oggetto del corso.

 

Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione, collegandosi al sito dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia.

Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0417790577

 

L’accettazione dell’adesione da parte dell’Ordine e della Fondazione sarà comunque sempre discrezionale e quindi non automatica

 

L’ISCRIZIONE AL CORSO COSTITUISCE VINCOLO AL SUCCESSIVO PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE CHE DOVRA’ PERVENIRE ALLA SEGRETERIA DELLA FONDAZIONE ENTRO 2 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO.

 

IL CARICAMENTO DEI CFP IN PIATTAFORMA “MYING” CON CONSEGUENTE POSSIBILITÀ DI SCARICO DEGLI ATTESTATI DI FREQUENZA, AVVERÀ  ENTRO 30 GIORNI DALLA DATA DELL’EVENTO COME DA PROCEDURA DEL CNI.

Categoria:

in by